La zucca
Lettura consigliata dai 4 anni. Questa fiaba è utile per lavorare con i bambini il senso del dovere e di ciò che deve essere fatto. Utile per i bambini della 2ª e 3ª classe della primaria.
Lettura consigliata dai 4 anni. Questa fiaba è utile per lavorare con i bambini il senso del dovere e di ciò che deve essere fatto. Utile per i bambini della 2ª e 3ª classe della primaria.
Festeggiare San Martino – La sera dell’11 Novembre si celebra l’arrivo del periodo più buio dell’anno onorando San Martino e accendendo le proprie lanterne
La vera origine di Halloween e quali sono i suoi legami con la natura; come festeggiarlo in maniera sana, e chi è Santa Barbara.
La cicala e la formica – Fiaba di Esopo – Indicata dai 7 anni per portare il senso della disciplina e del necessario, utile ad esempio per i bambini che non vogliono fare i compiti.
Foglie origami in trasparenza – Coloriamo le nostre finestre con le trasparenze autunnali.
Libri didattici per la scuola Waldorf – Elenco di testi di formazione Waldorf, didattici e pedagogici, per classi di età, utile a insegnanti e homeschooler.
Il Rubicone: 9-10 anni – Appunti di Rudolf Steiner sullo stadio di sviluppo chiamato Rubicone che avviene nei bambini tra i 9 e i 10 anni di età.
La festa di Michele – il suo significato, la sua celebrazione, la leggenda di San Giorgio e il giglio di San Michele.
L’importanza del lavoro manuale nelle scuole, tratto da un articolo di Patricia Livingston. Le possibilità terapeutiche, lo sviluppo della volontà e criterio.
Il ginepro – Dai 7 anni – Fiaba dei Fratelli Grimm – Molto tempo fa, saran duemila anni, c’era un ricco che aveva una moglie bella e pia.