Storia di un topino coda lunga generoso

Storia di un topino coda lunga generoso
Le dorate spighe di grano, ormai prossime alla mietitura brillavano nei campi, ondeggianti al caldo vento d’estate, mentre le ultime albicocche non ancora raccolte, dai rami più alti, cominciavano a cadere in terra, mature e dolcissime.
In questo periodo dell’anno, un topino coda lunga era solito raggiungere il frutteto della casina tra le roverelle, per raccogliere una delle albicocche che un antico albero, ormai centenario, generosamente lasciava cadere in terra.
Il giorno della raccolta era un momento di grande gioia per il nostro piccolo topino, ma niente rendeva felice il suo cuore come il momento di recare in dono l’albicocca più dolce al suo più caro amico.
Per continuare a leggere hai bisogno di un'iscrizione.
Iscriviti o entra nel tuo account:
Le storie dei Topini

Racconto di marzo dei topini coda lunga
Storia di un topino coda lunga e della sua eroica prodezza – racconto per il mese di marzo dei Topini Coda Lunga, di Giulia Gazza.

Racconto di febbraio dei topini coda lunga
Storia di una topina coda lunga che scelse di abitare il carrubo del giardino della casina tra le roverelle – racconto per il mese di febbraio dei Topini Coda Lunga, di Giulia Gazza.

Racconto di gennaio dei topini coda lunga
Storia di un topino e una topina coda lunga e del loro inestimabile coraggio – racconto per il mese di gennaio dei Topini Coda Lunga, di Giulia Gazza.