Settembre in campagna

Ecco settembre, è arrivato
per attendere l’autunno riposato.
Pronte le viti alla vendemmia
la luna raccoglie e la luce sfiamma.
Arriva il giorno dell’equinozio
dopo la fatica giunge l’ozio.
Presto tappezzerà i prati
di foglie dai toni variegati.
Crostata di prugne e mele cotte
mettiamo il vino nella botte.
Odor di coraggio sapor di volere
ci guida la forza di San Michele.
Date da ricordare:
- 3 settembre Luna Nuova
- 18 settembre Luna Piena
- 22 settembre Equinozio d’autunno
29 settembre San Michele
Scarica la Raccolta delle piante di Settembre
Scarica il Programma familiare di Settembre
Dal 1 al 2 e dal 19 al 30 Settembre: Luna Calante
Nell’orto
Intrecciamo le cipolle e conserviamole per l’inverno.
Seminiamo spinaci, radicchi, carote e prezzemolo.
Per continuare a leggere hai bisogno di un'iscrizione.
Iscriviti o entra nel tuo account:
Le ultime risorse

Racconto di marzo dei topini coda lunga
Storia di un topino coda lunga e della sua eroica prodezza – racconto per il mese di marzo dei Topini Coda Lunga, di Giulia Gazza.

Racconto di febbraio dei topini coda lunga
Storia di una topina coda lunga che scelse di abitare il carrubo del giardino della casina tra le roverelle – racconto per il mese di febbraio dei Topini Coda Lunga, di Giulia Gazza.

Racconto di gennaio dei topini coda lunga
Storia di un topino e una topina coda lunga e del loro inestimabile coraggio – racconto per il mese di gennaio dei Topini Coda Lunga, di Giulia Gazza.