Marzo in campagna

Si avvicina la primavera, le coccinelle che si erano intanate tra le vecchie finestre delle stanze rimaste chiuse tornano in giardino. Alcuni uccelli iniziano a nidificare ed il freddo ha perso la sua rigidità. La natura si sveglia dal silenzioso letargo ed una nuova energia si riflette anche in noi.
Date da ricordare:
- 10 marzo Luna Nuova
- 20 marzo Equinozio di Primavera
- 25 marzo Luna Piena
- 31 marzo Pasqua
Un libro da leggere: “La piccola storia dei bambini radice” – Sibylle von Olfers
Dal 1 al 9 Marzo: Luna Calante
Prepariamo il semenzaio
Se non ne abbiamo già uno pronto all’uso è un buon momento per realizzare un semenzaio con i bimbi.
Un semenzaio è un vivaio protetto in cui poter seminare le piante per l’orto ed il giardino ed è scaldato naturalmente dalla luce solare.
Per realizzarlo possiamo riciclare dei vecchi pallet per i semenzai più grandi, cassette della frutta per quelli più piccoli. Il tetto dovrà essere apribile verso l’alto e sostenuto ai lati da pezzi di legno su cui montare un foglio di plastica trasparente
I bimbi più grandi potranno provare a costruire da sé il proprio semenzaio e prendersi cura dei propri semi.
Per continuare a leggere hai bisogno di un'iscrizione.
Iscriviti o entra nel tuo account:
Le ultime risorse

Racconto di marzo dei topini coda lunga
Storia di un topino coda lunga e della sua eroica prodezza – racconto per il mese di marzo dei Topini Coda Lunga, di Giulia Gazza.

Racconto di febbraio dei topini coda lunga
Storia di una topina coda lunga che scelse di abitare il carrubo del giardino della casina tra le roverelle – racconto per il mese di febbraio dei Topini Coda Lunga, di Giulia Gazza.

Racconto di gennaio dei topini coda lunga
Storia di un topino e una topina coda lunga e del loro inestimabile coraggio – racconto per il mese di gennaio dei Topini Coda Lunga, di Giulia Gazza.