Maggio in campagna

È il mese delle rose, le regine tra i fiori.
E tra tutte le donne la madre è celebrata.
Le giornate son lunghe, é bello stare fuori.
Maggio in campagna è terra fecondata.
Date da ricordare:
- 1 maggio Calendimaggio
- 8 maggio Luna Nuova
- 12 maggio Festa della Mamma
- 23 maggio Luna Piena della coppia
Un libro da leggere: “La piccola storia dei bambini radice” – Sibylle von Olfers
1 Maggio: Calendimaggio
È il giorno con cui incomincia la fase estiva delle attività legate alla terra e una volta era il momento in cui il bestiame veniva portato ai pascoli dopo lo svernamento.
Creiamo ghirlande di fiori da mettere intorno ad un albero per simboleggiare questo momento di massima fecondità della Terra e l’unione tra lei ed il cielo che permettono il ciclo continuo della vita. Celebriamo con musica e danze.
Per continuare a leggere hai bisogno di un'iscrizione.
Iscriviti o entra nel tuo account:
Le ultime risorse

Racconto di marzo dei topini coda lunga
Storia di un topino coda lunga e della sua eroica prodezza – racconto per il mese di marzo dei Topini Coda Lunga, di Giulia Gazza.

Racconto di febbraio dei topini coda lunga
Storia di una topina coda lunga che scelse di abitare il carrubo del giardino della casina tra le roverelle – racconto per il mese di febbraio dei Topini Coda Lunga, di Giulia Gazza.

Racconto di gennaio dei topini coda lunga
Storia di un topino e una topina coda lunga e del loro inestimabile coraggio – racconto per il mese di gennaio dei Topini Coda Lunga, di Giulia Gazza.