Luglio in campagna

Tempo di gioia ed abbondanza
c’è chi lavora e chi va in vacanza
ma ci accomuna la grande danza
di luglio in fieno, questa è l’usanza.
Balle dorate lasciate al sole
si lavora e si gioca a tutte le ore
bevete ed annaffiate dell’acqua pura
scovate le lucciole nella radura.
Arriva luglio, il sole ha iniziato il suo declino, eppure il caldo avanza ancora.
È il mese del fieno le campagne si tingon di bolle d’oro.
Per molti iniziano le vacanze, per altri, soprattutto in campagna, il lavoro si fa più duro.
Date da ricordare:
- 6 luglio Luna Nuova
- 21 luglio Luna Piena
Dal 1 al 5 Luglio: Luna Calante
Innaffiamo
Spesso. L’acqua è l’elemento centrale di questo periodo. Assicuriamoci di irrigare abbondantemente la terra all’alba o dopo il tramonto.
Allo stesso modo abbracciamo l’elemento acqua per sostenere il nostro lavoro interiore di questo ciclo. Ci purifichiamo prendendo consapevolezza di quanto seminato in primavera, di quel che abbiamo visto germogliare ed iniziando a prendere coscienza di cosa dovremo liberarci in preparazione alla stagione autunnale.
Per continuare a leggere hai bisogno di un'iscrizione.
Iscriviti o entra nel tuo account:
Le ultime risorse

Racconto di marzo dei topini coda lunga
Storia di un topino coda lunga e della sua eroica prodezza – racconto per il mese di marzo dei Topini Coda Lunga, di Giulia Gazza.

Racconto di febbraio dei topini coda lunga
Storia di una topina coda lunga che scelse di abitare il carrubo del giardino della casina tra le roverelle – racconto per il mese di febbraio dei Topini Coda Lunga, di Giulia Gazza.

Racconto di gennaio dei topini coda lunga
Storia di un topino e una topina coda lunga e del loro inestimabile coraggio – racconto per il mese di gennaio dei Topini Coda Lunga, di Giulia Gazza.