L’importanza del lavoro manuale nelle scuole

[di Patricia Livingston]
Importanti esperienze accadono quando si lavora con le mani.
Come insegnanti, dobbiamo aiutare i bambini a diventare consapevoli delle loro mani e dei grandi doni che danno a se stessi e agli altri. Le loro mani devono diventare abili, sensibili e forti, in modo che possano svolgere compiti meravigliosi. I non vedenti sono in grado di conoscere il mondo con le loro mani, ma la maggior parte delle persone non è consapevole della conoscenza che si può ottenere quando vengono usate in modo sensibile e utile. Pensate all’arte e alla musica! Pensate a ciò che il lavoro fisico e le attività quotidiane ci insegnano. Pensate alla stretta di mano, e cosa ci dice dell’altra persona.
L'importanza del lavoro manuale nelle scuole
L'utilizzo delle mani allena la volontà
Il lavoro manuale e l’artigianato dovrebbero essere insegnati fantasiosamente e artisticamente, incoraggiando i disegni originali che siano colori o forme create. I bambini devono imparare nuovi modi di usare il colore e realizzare disegni che indichino l’uso pratico del progetto. Rudolf Steiner dà diverse indicazioni su come questo può essere fatto.
Per continuare a leggere hai bisogno di un'iscrizione.
Iscriviti o entra nel tuo account:
Le ultime risorse

I topini di Natale
I topini di Natale – fiaba d’Avvento – A Betlemme c’era una vecchia stalla, dove viveva Remus, il bue. Il terreno era cosparso di erba e paglia.

Un regalo di Natale fai-da-te
Realizziamo durante l’Avvento un regalo di Natale con i nostri bambini, semplice e con ingredienti naturali: il Pomander di Natale.

Celebrare Santa Lucia
Santa Lucia si celebra il 13 dicembre, prepariamo il pane di Santa Lucia e realizziamo degli amuleti chiamati Ojos de díos.