La storia dell’uovo di Pasqua

La data di Pasqua viene stabilita dal cielo.
Affinché la Pasqua possa venire festeggiata deve prima aver luogo l’equinozio di primavera il 21 marzo, giorno nel quale le ore di luce e di oscurità sono uguali. Bisogna poi attendere la luna piena, e la prima domenica, dopo la luna piena di primavera, è la domenica di Pasqua.
Quando nasce l'uovo di Pasqua
All’uovo di Pasqua spetta un compito significativo, che ritroviamo già negli antichi miti della creazione di diversi popoli.
Presso gli Indiani da un uovo d’oro che splendeva come il sole e si divideva in due metà erano sorti cielo e terra.
I Persiani rappresentavano il mondo, non ancora toccato dal male, come un gigantesco uovo di luce.
Per continuare a leggere hai bisogno di un'iscrizione.
Iscriviti o entra nel tuo account:
Le ultime risorse

I topini di Natale
I topini di Natale – fiaba d’Avvento – A Betlemme c’era una vecchia stalla, dove viveva Remus, il bue. Il terreno era cosparso di erba e paglia.

Un regalo di Natale fai-da-te
Realizziamo durante l’Avvento un regalo di Natale con i nostri bambini, semplice e con ingredienti naturali: il Pomander di Natale.

Celebrare Santa Lucia
Santa Lucia si celebra il 13 dicembre, prepariamo il pane di Santa Lucia e realizziamo degli amuleti chiamati Ojos de díos.