Il questionario biografico del bambino

Il questionario biografico del bambino
Quando a scuola arriva un bimbo nuovo, o si sta formando una nuova classe, la maestra ha bisogno di conoscere alcuni dettagli della vita del bambino: com’è nato, qual è stato il suo sviluppo negli anni, in che ambiente vive, con chi è cresciuto.
Di seguito riporto un questionario di base che può essere utile sia per un educatore, sia per un genitore, che compilandolo acquisirà un nuovo punto di vista sulla biografia del proprio bambino.
Il questionario biografico del bambino
1. DATI ANAGRAFICI
Dati del bambino/a
- Nome e cognome:
- Data di nascita:
- Nazionalità:
- Luogo di nascita:
Dati dei genitori
- Nome del padre:
- Data di nascita:
- Luogo di nascita:
- Professione:
- Confessione religiosa:
- Lavoro attuale:
- Nome del padre:
- Data di nascita:
- Luogo di nascita:
- Professione:
- Confessione religiosa:
- Lavoro attuale:
2. LA GRAVIDANZA
- Quante volte è rimasta incinta la madre?
- La gravidanza è stata cercata, una sorpresa, desiderata?
- Sentimenti e pensieri in relazione al bebè durante la gravidanza…
- Ci sono state cure mediche regolari durante la gravidanza? (Farmaci integratori come ferro, vitamine, calcio, acido folico, aspirine, antibiotici , fluoro, lassativi…)
- La madre ha sofferto di emorragie, infezioni renali o urinarie, ipertensione, diabete o aumento di zuccheri, convulsioni durante la gravidanza?
- Quanto peso mise la madre durante la gravidanza?
- Qualcos’altro che i genitori desiderano condividere…
Per continuare a leggere hai bisogno di un'iscrizione.
Iscriviti o entra nel tuo account:
Le ultime risorse

Racconto di marzo dei topini coda lunga
Storia di un topino coda lunga e della sua eroica prodezza – racconto per il mese di marzo dei Topini Coda Lunga, di Giulia Gazza.

Racconto di febbraio dei topini coda lunga
Storia di una topina coda lunga che scelse di abitare il carrubo del giardino della casina tra le roverelle – racconto per il mese di febbraio dei Topini Coda Lunga, di Giulia Gazza.

Racconto di gennaio dei topini coda lunga
Storia di un topino e una topina coda lunga e del loro inestimabile coraggio – racconto per il mese di gennaio dei Topini Coda Lunga, di Giulia Gazza.