Il questionario biografico del bambino

Il questionario biografico del bambino
Quando a scuola arriva un bimbo nuovo, o si sta formando una nuova classe, la maestra ha bisogno di conoscere alcuni dettagli della vita del bambino: com’è nato, qual è stato il suo sviluppo negli anni, in che ambiente vive, con chi è cresciuto.
Di seguito riporto un questionario di base che può essere utile sia per un educatore, sia per un genitore, che compilandolo acquisirà un nuovo punto di vista sulla biografia del proprio bambino.
Il questionario biografico del bambino
1. DATI ANAGRAFICI
Dati del bambino/a
- Nome e cognome:
- Data di nascita:
- Nazionalità:
- Luogo di nascita:
Dati dei genitori
- Nome del padre:
- Data di nascita:
- Luogo di nascita:
- Professione:
- Confessione religiosa:
- Lavoro attuale:
- Nome del padre:
- Data di nascita:
- Luogo di nascita:
- Professione:
- Confessione religiosa:
- Lavoro attuale:
2. LA GRAVIDANZA
- Quante volte è rimasta incinta la madre?
- La gravidanza è stata cercata, una sorpresa, desiderata?
- Sentimenti e pensieri in relazione al bebè durante la gravidanza…
- Ci sono state cure mediche regolari durante la gravidanza? (Farmaci integratori come ferro, vitamine, calcio, acido folico, aspirine, antibiotici , fluoro, lassativi…)
- La madre ha sofferto di emorragie, infezioni renali o urinarie, ipertensione, diabete o aumento di zuccheri, convulsioni durante la gravidanza?
- Quanto peso mise la madre durante la gravidanza?
- Qualcos’altro che i genitori desiderano condividere…
Per continuare a leggere hai bisogno di un'iscrizione.
Iscriviti o entra nel tuo account:
Le ultime risorse

I topini di Natale
I topini di Natale – fiaba d’Avvento – A Betlemme c’era una vecchia stalla, dove viveva Remus, il bue. Il terreno era cosparso di erba e paglia.

Un regalo di Natale fai-da-te
Realizziamo durante l’Avvento un regalo di Natale con i nostri bambini, semplice e con ingredienti naturali: il Pomander di Natale.

Celebrare Santa Lucia
Santa Lucia si celebra il 13 dicembre, prepariamo il pane di Santa Lucia e realizziamo degli amuleti chiamati Ojos de díos.