Il bracciale dell’amicizia

I bambini sono sempre affascinati dagli oggetti che possiedono un significato più profondo, ad esempio il bracciale dell’amicizia. Quando mia figlia l’ha scoperto aveva già 6 anni, e ne ha realizzati tantissimi in completa autonomia. Poi ha insegnato l’attività al fratellino di 3 anni, e anche lui ha creato i suoi primi bracciali dell’amicizia.
Ora vediamo la procedura.
Il bracciale dell'amicizia
L’attività che oggi svolgeremo è conosciuta anche come telaio cinese.

1. Prendiamo un cartoncino e sette fili di lana colorati.
2. Disegniamo un cerchio sul cartone e ritagliamo.


3. Effettuiamo un foro al centro del nostro nuovo telaio e segniamo i bordi del cerchio, dividendo in 8 parti uguali il cerchio. Con le forbici tagliamo, per circa 1 cm, i segni.
4. Ora prendiamo il filo di lana e tagliamo 7 pezzi di circa 20 cm. Potremmo iniziare con 3 e aumentare man mano che il bimbo prende dimestichezza.


5. Annodiamo tra loro i 3 pezzi di filo di lana e infiliamoli nel foro al centro del cerchio, assicurandoci che non escano. Giriamo il telaio e iniziamo a intrecciare i fili.
Il filo nella posizione 5 dovrà fare un grande salto e andare alla posizione 8, il filo nella posizione 6 a sua volta farà un grande salto per andare nella posizione 1… e così via.
6. Quando finiamo di intrecciare i fili, chiudiamo il braccialetto con un nodo.

Quando il cordino sarà pronto, prima di chiuderlo, potremmo aggiungere delle piccole campanelle, dal suono dolce e tenue, per adornare il nostro bracciale.
E ora, regaliamolo al nostro più caro amico.
Le ultime risorse

Racconto di marzo dei topini coda lunga
Storia di un topino coda lunga e della sua eroica prodezza – racconto per il mese di marzo dei Topini Coda Lunga, di Giulia Gazza.

Racconto di febbraio dei topini coda lunga
Storia di una topina coda lunga che scelse di abitare il carrubo del giardino della casina tra le roverelle – racconto per il mese di febbraio dei Topini Coda Lunga, di Giulia Gazza.

Racconto di gennaio dei topini coda lunga
Storia di un topino e una topina coda lunga e del loro inestimabile coraggio – racconto per il mese di gennaio dei Topini Coda Lunga, di Giulia Gazza.