Faccende domestiche per età

Faccende domestiche per età del bambino

Anche se gran parte del lavoro manuale è stato oggi sostituito dalle macchine, in ogni casa troviamo comunque delle faccende da dover svolgere: piegare la biancheria, spazzare per terra, lavare i piatti, rastrellare le foglie del giardino.

Più compiti noi stessi svolgeremo manualmente e maggiori possibilità daremo a nostro figlio di imparare, imitandoci, a prendersi cura della propria casa e sviluppare, in tal modo, la sua capacità di regolarsi e di provvedere da sé alle proprie necessità. In poche parole, lo accompagneremo verso l’autonomia.

Le regole delle faccende domestiche per bambini

Ci sono però alcune regole da rispettare:

  • lasciamo che il bambino ripeta l’azione per tutte le volte di cui ha bisogno,
  • non interrompiamolo mentre svolge l’attività,
  • non correggiamolo durante il processo.

Ecco qualche faccenda che il bambino può svolgere quotidianamente con noi, divise per fasce di età. Le faccende vanno a sommarsi nel corso degli anni.

2 - 3 ANNI

  • Pulire del liquido che è caduto in terra con lo straccio
  • Spolverare le superfici dei mobili
  • Pulire un giocattolo
  • Aprire e chiudere le scatole
  • Lavare la frutta
  • Tagliare la frutta con un coltello adeguato

Per continuare a leggere hai bisogno di un'iscrizione.

Iscriviti o entra nel tuo account:

Le ultime risorse

I topini di Natale

I topini di Natale

I topini di Natale – fiaba d’Avvento – A Betlemme c’era una vecchia stalla, dove viveva Remus, il bue. Il terreno era cosparso di erba e paglia.

Leggi Tutto »
Torna in alto