• Mezzo cucchiaino di curry
  • Crackers di grano saraceno

    In una ciotola versiamo la farina, il sale, l’origano, il curry. Uniamo l’olio extravergine di oliva e l’acqua. Mescoliamo con un cucchiaio fino a quando il composto inizierà a staccarsi dalle pareti della ciotola.

    Ora trasferiamo il tutto su un piano di lavoro e impastiamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Se vediamo che il composto è troppo secco, aggiungiamo altra acqua.

    Formiamo una palla e lasciamola riposare per 30 minuti circa.

    Stendiamo poi l’impasto su carta da forno e con l’aiuto di un matterello assottigliamo la prima parte dell’impasto ad uno spessore di 4 mm. Con l’aiuto di una rotella tagliamo l’impasto dando la forma che preferiamo.

    Cuociamo in forno, precedentemente riscaldato, a 180º per 20 minuti.

    Quando i crackers saranno ben dorati, sforniamoli e lasciamoli raffreddare prima di mangiarli.

    Altre risorse utili

    Crackers di grano saraceno

    crackers artigianali

    Una ricetta super facile per preparare la merenda salata insieme ai bambini.

    Ingredienti

    • 160 gr di farina di grano saraceno
    • 5 gr di sale
    • 50 ml di acqua tiepida
    • Mezzo cucchiaino di curry

    Crackers di grano saraceno

    In una ciotola versiamo la farina, il sale, l’origano, il curry. Uniamo l’olio extravergine di oliva e l’acqua. Mescoliamo con un cucchiaio fino a quando il composto inizierà a staccarsi dalle pareti della ciotola.

    Ora trasferiamo il tutto su un piano di lavoro e impastiamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Se vediamo che il composto è troppo secco, aggiungiamo altra acqua.

    Formiamo una palla e lasciamola riposare per 30 minuti circa.

    Stendiamo poi l’impasto su carta da forno e con l’aiuto di un matterello assottigliamo la prima parte dell’impasto ad uno spessore di 4 mm. Con l’aiuto di una rotella tagliamo l’impasto dando la forma che preferiamo.

    Cuociamo in forno, precedentemente riscaldato, a 180º per 20 minuti.

    Quando i crackers saranno ben dorati, sforniamoli e lasciamoli raffreddare prima di mangiarli.

    Altre risorse utili

    Torna in alto