Come le storie nutrono gli organi dei bambini?
Articolo originale di Nancy Mellon – “How Do Stories Nourish Children’s Organs as They Grow?”
Traduzione di Silvia Noemi Randaccio
Come le storie nutrono gli organi dei bambini mentre crescono?
Come le storie nutrono gli organi dei bambini mentre crescono? Come il colore e i toni musicali, le immagini fantasiose risuonano con organi specifici? Possiamo guardare con meraviglia e fascino agli archetipi fondamentali dei nostri organi per trovare personaggi e strutture che li esprimano.
Nel libro di Tobia dell’Apocrifo dell’Antico Testamento, un angelo dirige Tobia verso un misterioso grande pesce impaurito, dicendo: “Cattura il pesce per le branchie. Aprilo e tira fuori la bile, il fegato e il cuore perché sono ottimi rimedi.” Questo racconto indica i poteri santi e curativi immagazzinati in ciascuno di questi organi. Leggi la storia di Tobia raccontata ai bambini →
La bile
La bile porta chiarezza nei pensieri decisionali ed è legata alla volontà ardente. Certo, può essere scoraggiante avere a che fare con la bile, poiché ci spinge ardentemente verso i nostri punti ciechi, ma in tal modo ci spinge verso una nuova visione. In I dodici cacciatori della collezione dei Fratelli Grimm (Leggi qui), una principessa audace e le sue undici compagne, travestite da cacciatori, tentano di svegliare un principe che non riconosce la sua vera sposa. Lo sfidano ripetutamente, eppure la sua visione rimane offuscata fino a quando non si fida dell’intuizione del suo fedele consigliere, il leone.
Per continuare a leggere hai bisogno di un'iscrizione.
Iscriviti o entra nel tuo account:
Risorse simili
Storia di un topino coda lunga e del suo prezioso erbario
Storia di un topino coda lunga e del suo prezioso erbario – racconto per il mese di dicembre dei Topini Coda Lunga, di Giulia Gazza.
Letture di Novembre
Letture di Novembre – Albi illustrati e libri per bambini, per Novembre 2024. Rubrica di Daniela Banu, progetto Mamma Mangia Libri.
Storia di una topina coda lunga e delle bandierine per i dì di festa
Storia di una topina coda lunga e delle bandierine per i dì di festa – racconto per il mese di novembre dei Topini Coda Lunga, di Giulia Gazza.