Celebrare la Candelora
Februare in latino significa purificare, espiare, e con ragione Febbraio accoglie la festa de La Candelora. Il 2 Febbraio si accende una candela speciale simbolo del nuovo fuoco vitale che riappare nella natura preparando la primavera: fuoco purificatore e fecondatore.
Le origini de La Candelora
La festa della Candelora tra le sue origini in Oriente dalla festa chiamata ipapante, che significa incontro. La festa si estese poi nel VI secolo anche in Occidente, per celebrare le divinità pagane che accompagnavano il passaggio dall’inverno e alla primavera.
Inizialmente non vi era una data fissa, ma poi la Chiesa Cristiana decise di far cadere tale ricorrenza esattamente 40 giorni dopo Natale, poiché in tale data avvenne la presentazione di Gesù al Tempio da parte di Maria e Giuseppe. Secondo la legge ebraica, una donna doveva aspettare 40 giorni dal parto per ritrovare la sua purezza, e dunque per poter accedere di nuovo al mikveh, il bagno rituale purificatorio. Questo avveniva in una vasca di acqua dolce di sorgente che per sua natura era benedetta e aveva il potere di purificare il corpo e lo spirito.
Solo dopo che Maria poté partecipare a tale rito purificatorio, e dunque accedere al Tempio, venne presentato Gesù a Simeone il Vecchio, che pronunciò queste parole: «Ora lascia, o Signore, che il tuo servo vada in pace secondo la tua parola; perché i miei occhi han visto la tua salvezza preparata da te davanti a tutti i popoli, luce per illuminare le genti e gloria del tuo popolo Israele» (Luca 2, 29-32).
Il numero 40
Appare interessante notare come anche in questa occasione appaia il numero 40.
40 sono i giorni di Quaresima, 40 giorni rimase Cristo nel deserto, 40 sono i giorni di lutto dopo la morte, 40 giorni è piovuto prima che la colomba riportasse un ramo di ulivo all’arca da Noè, 40 sono i giorni necessari per riparare le ossa rotte o recuperarsi da un intervento chirurgico, e 40 sono i giorni di quarantena. Rudolf Steiner aggiunge che 40 sono anche i giorni necessari al bambino per sentirsi a proprio agio nel suo nuovo corpo, tanto che chiama il periodo di 40 giorni un periodo di tempo santo.
La Candelora nel mondo
In America, e nello specifico in Pennsylvania, ogni 2 febbraio la marmotta mette la testa fuori dalla tana per verificare se la primavera è già arrivata.
In Francia c’è un detto che afferma: “Mangiare crêpes il giorno della Candelora porterà un anno di felicità.”
Una vecchia canzone inglese dice:
Se la Candelora è luminosa e chiara,
vieni Inverno a volare ancora;
se la Candelora porta nuvole e pioggia,
vai Inverno e non tornare più.
Un vecchio detto scozzese sostiene che se il giorno della Candelora è luminoso, ci saranno due inverni durante l’anno. E similmente in Germania si afferma che se il sole splenderà il giorno della Candelora, la neve durerà fino a Maggio.
Secondo un’antica tradizione celtica è inoltre buona abitudine in questo periodo lavarsi le mani e il viso con il bucaneve, il primo fiore dell’anno a sbocciare, che con il suo colore bianco ricorda proprio la purezza. E sarà proprio il Bucaneve che oggi realizzeremo per omaggiare questo giorno che cade giusto a metà dell’inverno, e che ci porta a pensare già alla primavera.
Il bucaneve con la lana
L'occorrente per il bucaneve
Per realizzare il nostro bucaneve di lana ci occorre:
- lana cardata bianca
- lana filata verde scuro
- bacche di rosa canina
- una campanellina
- filo verde scuro
- ago per cardare
- due ciotole d’acqua calda e fredda
- saponetta
La procedura
Per continuare a leggere hai bisogno di un'iscrizione.
Iscriviti o entra nel tuo account:
Le ultime risorse
Storia di un topino coda lunga e del suo prezioso erbario
Storia di un topino coda lunga e del suo prezioso erbario – racconto per il mese di dicembre dei Topini Coda Lunga, di Giulia Gazza.
Letture di Novembre
Letture di Novembre – Albi illustrati e libri per bambini, per Novembre 2024. Rubrica di Daniela Banu, progetto Mamma Mangia Libri.
Storia di una topina coda lunga e delle bandierine per i dì di festa
Storia di una topina coda lunga e delle bandierine per i dì di festa – racconto per il mese di novembre dei Topini Coda Lunga, di Giulia Gazza.