Aprile in campagna

Aprile in campagna

La primavera è ormai inarrestabile. Gli alberi rinfoltiscono le verdi chiome, il canto degli uccelli sovrasta ogni contorno. I fili d’erba sono alti e crescono rapidamente. Il profumo della pioggia ci ricorda che la vita è qui, il letargo è un capitolo chiuso, i caprioli si spostano in famiglie e tutto si colora di questa rinascita che si riflette nelle nostre energie fisiche e spirituali.

Date da ricordare:

  • 1 aprile: Lunedì in albis/Pasquetta

  • 8 aprile: Luna Nuova

  • 24 aprile: Luna Piena

1 Aprile: Pasquetta

Quale modo migliore per accogliere il mese di aprile e trascorrere il giorno di Pasquetta se non con un pic-nic in montagna?
Prepariamo cestini e zaini e ricordiamo di fare la raccolta differenziata senza lasciare immondizia in natura.

Dal 1 al 7 e dal 25 al 30 Aprile: Luna Calante

La fiaba di Giacomino

Leggiamo o raccontiamo la fiaba di Giacomino ed il fagiolo magico ed iniziamo il mese con un pizzico di magia e buona fortuna.
Gettiamo cinque fagioli dalla finestra. Secondo la tradizione contadina i fagioli devono essere abbastanza in superficie così da poter “sentire le campane”.
Per favorirne la crescita prima di seminarli nell’orto possiamo tenerlo in ammollo prima di gettarli.
Seminare i fagioli arricchisce il suolo di azoto.

Per continuare a leggere hai bisogno di un'iscrizione.

Iscriviti o entra nel tuo account:

Altre risorse primaverili

Torna in alto