Return to course: Quaderno di una maestra di lavoro manuale
Previous
Previous Section
Next
Lezione Successiva
Quaderno di una maestra di lavoro manuale
Introduzione
Considerazioni sull'ambiente in cui vive il bambino
L'importanza del lavoro manuale
Il lavoro manuale
Oggetti: utili e belli
Poema per introdurre il lavoro artistico
Poesie per i lavori manuali
1ª classe
Le caratteristiche del bambino di 1ª classe
La lana di Pietro - racconto
Introduzione al lavoro a maglia con due ferri
Il primo lavoro a maglia
Seconda proposta di lavoro a maglia: la custodia per il flauto
2ª classe
Le caratteristiche del bambino di 2ª classe
La pesca di Giacinto e Ramón - racconto
Introduzione al lavoro con l'uncinetto
3ª classe
Le caratteristiche del bambino di 3ª classe
Il processo artistico del cappello
Lavoro complementare: lo gnomo
4ª classe
Le caratteristiche del bambino di 4ª classe
Il punto croce: una metafora animica
5ª classe
Le caratteristiche del bambino di 5ª classe
Dal bidimensionale allo spazio tridimensionale: le calze
6ª classe
Le caratteristiche del bambino di 6ª classe
La bambola
L'animale
Extra
I punti a maglia
I punti del cucito
L'astuccio per le matite
Le bambole per il teatrino
I punti a maglia
Per continuare a leggere h
ai bisogno di un'iscrizione.
Iscriviti
o entra nel tuo account:
Nome utente o email
Password
Ricordami
Password dimenticata