Inizia qui!

Il Curriculum Infantile è composto da 38 settimane di attività giornaliere da svolgere con i bambini durante tutta la stagione scolastica. È pensato per bambini di età compresa tra i 3 e i 7 anni, ma si può adattare facilmente a ogni età.

Come utilizzare il curriculum

Per ogni settimana troviamo uno schema con:

  • la fiaba settimanale, consiglio di leggerla ogni giorno per tutta la settimana, prima delle attività quotidiane;
  • l’albo illustrato, che suggerisco di leggere durante la settimana (è solo un consiglio, non è necessario al fine delle attività);
  • le attività giornaliere.

Un ultimo consiglio. Ogni lunedì leggete le attività della settimana successiva in modo da preparare in anticipo l’occorrente per le attività. 

Il programma delle attività

Per i genitori – Nella programmazione della nostra routine familiare, consideriamo di dedicare un’ora e mezzo alle attività guidate.

Solo l’attività del martedì, dedicata alla cucina, potrebbe richiedere più tempo, probabilmente suddiviso nell’arco della giornata. Per questo, il martedì noi lo dedichiamo alle pulizie. In tal modo, essendo già a casa, possiamo facilmente rispettare i tempi richiesti dall’attività.

Ecco qualche esempio di come potremmo organizzare le nostre giornate, in modo da avere il tempo sufficiente per svolgere le attività con la quiete necessaria.

Esempi di routine familiare

Il programma settimanale

Di seguito, riporto la programmazione delle attività che ritroveremo nei curriculum settimanali.

  • Lunedì: Acquerello
  • Martedì: Panetteria e cucina
  • Mercoledì: Lavoro manuale
  • Giovedì: Modellare con le mani
  • Venerdì: Craft e decorazioni

Informazioni su come svolgere le attività

L’acquerello e la pittura sul bagnato
Modellare con le mani

Precauzioni d’uso

Il seguente corso ci sosterrà durante il corso dell’anno scolastico, ma ci tengo a specificare che nessuna delle attività qui presenti è più importante per il nostro bambino dei momenti di gioco libero e delle nostre coccole. Utilizziamo queste lezioni come uno strumento, non una prescrizione medica. Adattiamo il corso alle esigenze della nostra famiglia, o classe, trovando ciò che più funziona per noi.

CorregGeteci!

Nonostante il nostro impegno nel rendere ogni lezione perfetta, può capitare qualche svista. Se dovessi individuarla, ti preghiamo di segnalarcela attraverso la piattaforma oppure inviando una mail a info@parenta.it.

Grazie infinite per la collaborazione!