FORMAZIONE CERTIFICATA
Pedagogia Waldorf
Maestro di scuola dell'infanzia
Maestro di scuola primaria
Online
Posti limitati: max 20
A chi è rivolto
Principalmente a insegnanti e futuri insegnanti, famiglie, pedagoghi, psicologi, assistenti sociali, educatori e chiunque desideri approfondire il proprio processo di formazione nell’ambito dell’educazione, dell’autoeducazione, della meditazione e della vita sociale.
L’intenzione della formazione è quella di porre le basi della coscienza, per metterci al servizio dell’umanità. Il cammino di sviluppo personale è la porta fondamentale per continuare su sentieri che ci portano dall’individuale al sociale, dall’osservazione all’azione, dall’interesse al vivere, dalla creatività alla vita stessa: sia del bambino che dell’adulto.
NON RICHIEDE QUALIFICHE O SPECIFICHE CONOSCENZE PRECEDENTI.
Obiettivo della formazione
Le Scuole Waldorf sono piccole grandi comunità; in esse ci viene offerta l’immensa opportunità di incontrarci e nell’incontro abbiamo la possibilità di avanzare come esseri umani in libertà.
Il grande dono dell’Antroposofia è appunto la possibilità di svelare il senso di quest’incontro, che avviene in particolare tra bambino e insegnante attraverso le attività pedagogiche e l’arte: pittura con acquerello, cera, gesso, disegno, euritmia, musica e attività manuali.
Ognuno di noi è costantemente alla ricerca di un cammino di realizzazione della propria individualità, e tale cammino dipende anche da coloro con cui conviviamo. Come possiamo, nella nostra convivenza quotidiana a scuola, creare le condizioni necessarie alla realizzazione di ogni individualità? E come ogni individualità può contribuire alla realizzazione della comunità scolastica?
La formazione Waldorf sviluppa le esperienze necessarie per intraprendere tale cammino fatto di incontri; ma prima è necessario avere una completa immagine dell’essere umano e di se stessi, nonché strumenti di autoeducazione e conoscenza dei processi sociali.
Insegnanti
Gli incontri saranno tenuti da insegnanti delle Scuole Waldorf di Spagna e Terapisti Antroposofici di Spagna e America, con traduzione simultanea in italiano.
Tematiche generali trattate nella formazione
La partecipazione attiva di ogni studente, il lavoro di ricerca personale attraverso la propria biografia, la pratica degli esercizi volti ad osservare, riconoscere ed esplorare il mondo circostante, sia naturale che umano, e la conoscenza e il riconoscimento delle diverse fasi evolutive del bambino e delle istituzioni, è l’essenza della formazione. Per tale motivo, all’interno della formazione Waldorf è inclusa la formazione di Pedagogia Sociale Antroposofica.
Gli studenti, attraverso il lavoro personale, esperienziale, teorico e pratico, otterranno strumenti per la vita. Percorreremo i settenni della vita umana; sperimenteremo le facoltà del pensiero, del sentire e della volontà di ciascuno; osserveremo la storia dell’umanità come base per la comprensione di sé; sperimenteremo e indagheremo la percezione dell’ambiente, minerale, vegetale, naturale e dell’individualità umana.
La formazione sarà inoltre rivolta allo sviluppo di strumenti e capacità proprie attraverso i processi artistici come il canto, l’acquerello, l’argilla, le polveri, la cera. Questo è uno dei principali obiettivi, basato sul lavoro personale, ma anche sociale.
Il lavoro di gruppo, attraverso la pratica di esercizi spirituali, ci condurrà a riflessioni razionali che ci inviteranno a vivere la vita spirituale. Imparare a parlare e ascoltare è un altro pilastro della formazione Waldorf: imparare a parlare in modo che gli altri ascoltino, imparare ad ascoltare in modo che gli altri parlino. Tutto ciò, insieme allo sviluppo della percezione attraverso esercizi preliminari e il percorso ottaedro, sarà il cammino di sviluppo meditativo del maestro.
Organizzazione della formazione
La formazione di Pedagogia Waldorf prevede una parte comune: Fondamenti di pedagogia Waldorf (venerdì sera) e Pedagogia sociale antroposofica (sabato).
La domenica sarà invece dedicata alla formazione didattica specifica: scuola dell’infanzia o scuola primaria.
Costi e iscrizione
Gli importi si riferiscono al costo di ciascun singolo corso.
Pedagogia Waldorf per la scuola dell’infanzia e Pedagogia Waldorf per la scuola primaria sono due corsi distinti.
Pagamento unico
1.890 €
Iscrizione – 200 €
Quota unica – 1.690 € (da pagarsi all’inizio del corso)
Pagamento a rate
2.100 €
Iscrizione – 200€
10 mensilità – 190 € cadauna
I membri della Comunità Waldorf hanno diritto al 10% di sconto.
Dati per il pagamento
Representante del Centro de Formación Cáliz : Carolina Reiris
Cuenta bancaria Caixa Bank: ES07 2100 5988 2102 0012 2877
Bizum: 695 560 505
PayPal
Criteri di cancellazione dell’immatricolazione
Sarà rimborsato il 100 % dei costi sostenuti in caso di cancellazione della formazione da parte dell’organizzazione.
Una volta iniziato il corso, non è previsto alcun rimborso dei costi sostenuti per l’iscrizione e le mensilità pagate fino alla data del congedo.
In caso di problemi di salute o situazioni impreviste, sarà valutata la situazione dall’organizzazione.
Con certificazione
Il certificato di formazione sarà rilasciato dall’Associazione Nazionale Antroposofica di Pedagogia Sociale insieme al Centro di Formazione Caliz, al termine della stessa. È riconosciuto dall’Associazione dei Centri Educativi Waldorf, approvata dalla Fondazione Canaria Antroposofica e dall’Associazione di lavoro Biografico della Spagna. Con il titolo di:
PEDAGOGO SOCIALE ANTROPOSOFICO
&
MAESTRO WALDORF*
* Se a conclusione del corso non si è in possesso della laurea in Scienze della formazione, sarà rilasciato un certificato di frequenza al corso di Pedagogia Waldorf. Al momento della laurea, si convertirà automaticamente nel titolo ufficiale di Maestro Waldorf.
Date degli incontri
- Modulo 1: 15-16-17 settembre 2023
- Modulo 2: 20-21-22 ottobre 2023
- Modulo 3: 10-11-12 novembre 2023
- Modulo 4: 8-9-10 dicembre 2023
- Modulo 5: 19-20-21 gennaio 2024
- Modulo 6: 16-17-18 febbraio 2024
- Modulo 7: 1-2-3 marzo 2024
- Modulo 8: 5-6-7 aprile 2024
- Modulo 9: 3-4-5 maggio 2024
- Modulo 10: 30 maggio/1-2 giugno 2024
* Date e insegnanti sensibili al cambio.
Maggiori informazioni
Per dubbi, richieste e informazioni aggiuntive sulla formazione, non esitare a contattarci.