Accompagnamento all'homeschooling

Corso formativo, partecipazione al gruppo Spazio Vivo, materiale pedagogico e accompagnamento mensile, per l’homeschooling ispirato alla pedagogia Waldorf 

Aperte le iscrizioni 2024/25 – Modalità Online

Classi dalla 1ª alla 4ª della scuola primaria


Posti limitati: max 3

Il percorso di accompagnamento è studiato per i genitori che desiderano accompagnare i propri figli nell’homeschooling e gli educatori che si occupano di homeschooling condiviso o educazione parentale.

Cosa include l'accompagnamento

Intervista iniziale

L’Io si sviluppa solo quando c’è un Tu davanti che può imitare o esserne riflesso. Ed è proprio da questo “incontro” che abbiamo la possibilità di vivere l’esperienza dell’Amore che veramente ci rende umani. Se non diamo il giusto peso a questo aspetto dello sviluppo umano, nell’ambito dell’homeschooling può diventare molto dannoso per la crescita del bambino.

La prima intervista mira a guardare questi aspetti in ogni singola realtà e insieme creare un percorso naturale per l’accompagnamento del bambino.

Successivamente si terrà una seconda intervista di carattere individuale con la responsabile dello “Spazio Vivo” – la comunità homeschooling di arricchimento curriculare, ritmi e lezioni extra.

Corso di formazione introduttivo all'homeschooling

In formato audio - Podcast
  • Storia della pedagogia Waldorf e vita di Rudolf Steiner
  • Fondamenti pedagogici antroposofici della pedagogia Waldorf
  • Fondamenti umani, curva biografica spirituale e terrena
  • Karma Solare – la vita sociale e l’homeschooling
  • Sensibilizzazione nello sguardo verso il figlio
  • La presenza dell’adulto che accompagna
  • Il carattere come strumento
  • Fondamenti dei primi tre settenni
  • Immagine pedagogica del primo settenio
  • La costituzione del bambino
  • Immagine pedagogica del secondo settennio
  • I temperamenti
  • Qualità del materiale e dell’allestimento dello spazio
  • Senso delle feste cristiane, un cammino di autoeducazione
  • Convalida degli studi accademici in ciascun paese
  • I dodici sensi come cammino di incarnazione, capacità di realizzazione del destino.

Una volta finalizzato il corso, ci sarà un incontro privato e individuale con Carolina Reiris per chiarire eventuali dubbi e rispondere a tutte le domande che possono essere sorte dopo il corso.

Materiale pedagogico

Ogni mese sarà consegnato un dossier in PDF con il materiale didattico e pedagogico.

Accompagnamento mensile

Accompagnamento dell’adulto in ambito socio-emotivo – 1 ora/mese

Il bambino ha bisogno di un adulto equilibrato fisicamente ed emozionalmente, ecco perché consideriamo così necessario un accompagnamento all’adulto nel processo di homeschooling.

Tutoraggio didattico: consegna, revisione del materiale, didattica e fondamenti – 1 ora/mese

Ogni mese saranno portati i modelli pedagogici per il periodo corrispondente. Lavoreremo sulla base pedagogica del contenuto e l’implementazione degli stessi.

Tutoraggio pedagogico, comprese le osservazioni e le valutazioni – 2 ore/mese

Durante il lavoro mensile del periodo, avremo due incontri con l’obiettivo di accompagnare il lavoro sia dello studente che della preparazione dell’adulto. È uno spazio in cui i dubbi saranno risolti, valuteremo il processo del bambino e faremo adattamenti se necessario.

Il decimo mese del corso, all’inizio delle vacanze estive, valuteremo il processo annuale dello studente sia a livello accademico che a livello sociale-personale e prepareremo il materiale necessario per il rinforzo in estate se necessario. Adattato alle esigenze e alle possibilità del bambino.

Costi e iscrizione

Pagamento

Iscrizione – 850 € (possibilità di pagare a rate)
10 mensilità – 180 € a bambino

Dati per il pagamento

Carolina Reiris Ithurralde – Centro de Formación Cáliz

Cuenta bancaria Caixa Bank: ES07 2100 5988 2102 0012 2877
Bizum (Spagna): 695 560 505
PayPal (esclusivamente per pagamenti Extra-Europei)

Criteri di cancellazione dell’immatricolazione

Sarà rimborsato il 100 % dei costi sostenuti in caso di cancellazione della formazione da parte dell’organizzazione.

Una volta iniziato il corso, non è previsto alcun rimborso dei costi sostenuti per l’iscrizione e le mensilità pagate fino alla data del congedo.

In caso di problemi di salute o situazioni impreviste, sarà valutata la situazione dall’organizzazione.

Torna in alto